L’arte degli snack giapponesi: 5 must originali da provare!

Il Giappone è famoso anche per i suoi innumerevoli snacks che spopolano tra le bancarelle delle feste, i piccoli negozietti con pareti interamente ricoperte di delizie salate e dolci e gli scaffali dei supermercati.

Quindi, nella lista delle “To eat” (cose da mangiare) quando sarete nel paese del Sol Levante, perchè non inserire, tra un sushi e un ramen, qualche snacks popolare famoso per essere cheap, buono e divertene?

Ecco qui i Must 10 di cui difficlmente se ne potrà più fare a meno:

1)SENBEI

Si tratta di un biscotto super croccante salato fatto con farina di riso gluttisono. Una volta preparata la base con solo farina di riso e acqua, vengono faromati dei sottili dischetti completamnete piatti che vengono fatti abbrustolire su entrambi (tradizione vuole) su una griglia messa su fuoco vivo.

IMG_7698 (1).jpg

Successivamente possono essere immersi nella salsa di soia, avvolti nell’alga Nori e serviti al pubblico, ed ecco il risultato finale:

IMG_7726 (3).jpg

Quelli che trovate sulle bancarelle fatti sul momento hanno un prezzo che si aggira intorno ai 100 yen (0,75 euro) mentre al supermercato trovate confezioni grandi da 148 yen (1,20 euro). Vi assicuro che appene inizierete a mangiarlo, vi sarà difficle smettere.

2) UMAIBO

Unknown.jpeg

Non vi fare scoraggiare dalla confezione con un simil Doraimon disegnato sopra. Qusto snack sono per tutte le età e sono deliziosi.

Sono dei biscottoni farmi a forma cilindrica dolce salati fatti con farina di mais. Non troverete la versione artigianale (sono un prodotto industriale) ma sono una delizia!

3) BIG KATSU

Big_Katsu_20141025.jpg

Si avete capito bene, “Big Katsu”. Si tratta di uno snack dedicato ad uno dei piatti della cucina giapponese più apprezzato, il tonkatsu, ovvero maiale impanato e fritto.

Quello che troverete all’interno è quindi un pezzo di carne (presumibilmente di maiale ma avrei qualche dubbio a riguardo) con salsa agrodolce pronto per essere mangiato in qualunque occasione ed in qualunque momento.

4) POCKI

Sono decisamente famosi in tutto il mondo ma qui in Giappone troverete una biodiversità di gusti e stili. Sono facili da trasportare in giro e li potete assaggiare in qualsiasi momento.

61Qq+j2eBXL.jpg

Cioccolato al latte, cioccolato bianco, fragola, banana, pizza, mandorle, scorza d’arancia, menta, melone, cheese cake… c’è l’imbarazzo della scelta!

5) MOCHI

Chiamarlo snack mi sembra molto riduttivo quindi mi limiterò a parlare esclusivamente di quello che potete trovare nei combini o supermercati.

Unknown-1.jpeg

Per i pocchi che non lo conoscono, il Mochi e una piccola “torta di riso” morbida e appiccicosa, fatta con il “mochigome”, ovver una farina di riso molto glutinosa.

Generalmente viene insaporito con zucchero e/o anko (pasta di fagioli rossi dolce) che lo rendono uno snack delicato perfetto come accampagnamento di un buon tè verde (o almeno, io adoro questa combinazione).

La sua preparazione tradizionale richiede un duro lavoro manuale di “impastatura” che viene svolta con l’uso di grandi “martelli” di legno che sbattendono sull’impasto lo rendono morbido e appiccicoso.

Ci tengo a fare un piccolo accorgimento: ATTENZIONE AI MOCHI!

Secondo dati riportato sui giornali, negli ultimi 5 anni il 90% deei ricoveri in ospedale per persone over 65 è stato dovuto a Mochi ingeriti male. Occhio quindi a masticarli bene e a piccoli morsi!

 

Lascia un commento